Un classico senza tempo: la cameretta rosa
La scelta del colore dei mobili per la stanza di una bimba è un momento importante: non va imposta, ma decisa insieme a lei. Coinvolgerla in questa decisione sarà utile anche per darle l'occasione di avere il suo primo incontro con l'arte di arredare.
Oggi si dà sempre più spazio alla libertà espressiva, superando ogni stereotipo legato al genere. Detto questo, le ricerche di mercato indicano che il rosa resta il colore preferito da gran parte dell’universo femminile.
La cameretta rosa comunica delicatezza, romanticismo ed eleganza; è una tinta che trasmette tranquillità e senso di protezione, con un look sempre raffinato e suggestivo.
Giessegi propone la composizione CM 352, una romantica cameretta a ponte con angolo in Rosantico completa di letto imbottito e scrivania.
La cameretta rosa cipria: una questione di stile
Tra le diverse gradazioni che sfoggia questo colore sofisticato c'è il rosa confetto e il rosa antico, più polveroso, fino ad arrivare alle tonalità più accese come il fucsia o aranciate come il color salmone.
Le piccole donne che amano viaggiare con la fantasia e sentirsi delle principesse ameranno intensamente la cameretta rosa cipria oppure una cromia che richiama la natura come il rosa peonia. Sono tinte discrete che regalano un effetto davvero chic e seguiranno la bambina nel tempo senza stancare. Nel progetto deciderete quali e quanti elementi saranno rosa.
La composizione K121 di Moretti Compact parla il linguaggio della femminilità. Qui, il laccato rosa peonia dona personalità senza eccedere, con gentilezza. Sono disponibili letti singoli imbottiti oppure a una piazza e mezza, come il modello Step che vedete nella foto.
La bellezza della cameretta rosa e bianca
La bambina deve sentirsi a suo agio nella propria stanza e deve essere fiera di mostrarla ad altri. La cameretta rosa e bianca combina un mix giovane e fresco che alleggerisce lo sguardo, dando l’idea di maggior respiro.
Il bianco amplifica otticamente la stanza e diffonde la luce naturale; il rosa aggiunge una nota di calore e dolcezza senza risultare eccessivo. Insieme creano un’atmosfera che incontra i gusti di una bimba piccola e continua a funzionare con naturalezza nell'adolescenza. Un tappeto chiaro e leggero aiuta a definire e valorizzare l'insieme.
Febal Casa ci mostra la composizione 03, una cameretta che diventa per la bambina un luogo speciale, pensato per accompagnarla nelle diverse fasi della crescita.
Come decorare le pareti della cameretta rosa
Se stai pensando a come colorare la cameretta per completare il progetto prosegui nella lettura. La pittura rosa cipria, nelle sue diverse sfumature, è perfetta per le pareti della cameretta rosa: non è mai invadente e valorizza qualsiasi scelta d’arredo.
Potrai giocare anche con i toni più chiari del grigio e del tortora, con tessili coordinati. La carta da parati aggiunge carattere ad uno spazio speciale. Troverai delle romantiche stampe floreali e disegni delicati come nuvolette o pois. Entrambe le soluzioni possono essere previste su tutte le pareti per un effetto avvolgente e armonioso, oppure riservate ad una sola superficie verticale.
La carta da parati Nuvola di Uwalls è un supporto in vinile su TNT. Si pulisce con una spugna morbida e un po’ di acqua tiepida se scegli la versione con finitura a vernice.