Camerette ragazzo

Nelle camerette per i ragazzi, un consiglio sull'arredamento riguarda invece l'acquisto di letti e cassettiere dotati di rotelle ( con sistemi di bloccaggio per la sicurezza dei bambini) le quali aiutano a rendere lo spazio dinamico, permettendogli di adattarsi alle esigenze di gioco dei più piccoli e adattarsi al mondo dei ragazzi. I mobili con rotelle nella cameretta ragazzo risultano inoltre particolarmente pratici durante le pulizie dei più grandi. Concludiamo proponendo un'ultima riflessione sul tema delle camerette per l'infanzia. Sebbene i bimbi non abbiano di certo la necessità di esprimere in questi luoghi la ricerca della propria personalità al pari degli adolescenti è giusto lasciare che vivano la loro cameretta come uno spazio che gli appartiene e li rappresenta. Appenderne dunque i disegni a lavagnette magnetiche, mostrare gli esiti delle loro creazioni manuali e giochi può essere un modo per rispecchiarne il mondo interiore oltre che rendere le stanze dei nostri figli un allegro spazio di colori, forme e sogni.