Testiere letto

Le testiere letto imbottite sono un classico intramontabile per gli ambienti più eleganti e consente un’ampia varietà di adattamento: alle varianti più classiche, infatti, si vanno via via ad affiancare sempre più soluzioni alternative, creazioni davvero originali di designer, artigiani e arredatori che continuamente trovano il modo di adattare questo tipo di testiera ai gusti estetici del singolo e alle esigenze dettate dalla moda. Variano i materiali della struttura di base, variano i colori e le forme, variano i materiali di rivestimento (dalla stoffa più tradizionale a quelle industriali, all’ecopelle, arrivando persino alla pelliccia sintetica o a più bizzarre soluzioni in pelle di mucca, foca o vello di pecora). Comode e morbide, senza alcun dubbio queste testiere conferiranno alla vostra stanza un senso di comfort urbano e moderno, ... continua


Articoli su : Testiere letto


ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
        prosegui ... , dall’allure tutta cittadina, che scalderà l’ambiente nelle fredde e stancanti giornate d’inverno e accoglierà il vostro sonno alla sera, dopo lo sprint e la foga festiva delle giornate estive.

        Un’alternativa simpatica alla testiera imbottita è la variante delle testiere a cuscino, che si sviluppa in diversi modi. Una delle soluzioni più apprezzate consiste in due cuscini completi di passanti su un lato che vengono montati su un bastone come quello delle tende, risultando dunque sospesi sulla parete. Questa soluzione si adatta perfettamente a un ambiente giovane, divertente e informale, nel genere urban chic, ma non è detto che non sia perfetto anche per ambienti più eleganti. Questa modalità di testiera, infatti, consente un gran numero di variazioni e lascia grande spazio alla personalizzazione e alla fantasia. Si possono scegliere cuscini da forma varia, montanti diversi, bastoni o soluzioni di sospensione alternativa. Non c’è limite a ciò che si può creare. Questa soluzione assomiglia alla precedente, ma ha alcune particolarità vantaggiose: innanzitutto è più economica, in secundis la manutenzione è più semplice e infine è più facile anche cambiare volto alla stanza, cosa che si può fare semplicemente sostituendo la copertura dei cuscini o lo stile dei montanti. La soluzione che più si rifa alla tradizione è senza dubbio quella delle testiere letto in legno, tuttavia rivisitata e rimodernata secondo il gusto contemporaneo. Alle forme classiche vanno a sostituirsi soluzioni più lineari e moderne, che si adattano bene a una grande varietà di gusti estetici e necessità pratiche. La soluzione delle testiere in legno è ottima anche per ragioni ambientalistiche: spesso, infatti, il legno utilizzato è materiale di recupero o di riciclo, che diventa ancora più prezioso per il contributo che apporta all’ambiente. Soluzioni originali e davvero belle, oltre che magnificamente economiche, sono testiere ricavate da vecchie porte e portoni, da cassette in legno per frutta e verdura, vecchie assi, pezzi di compensato o di legno massello assemblati nelle forme più diverse. In materiale naturale o trattato, in colore semplice o riverniciato nelle vostre tonalità preferite, le testiere di legno non mancheranno di dare calore e trasmettere un senso di rustica pace nella vostra camera, completandola e rendendola davvero unica e perfetta.