Camerette neonato

La cameretta per neonato è forse il posto e l'occasione giusta per dar vita a tutta la fantasia che domina la mente umana e fare spazio a quel pizzico di bambino che ancora vive in noi. La stessa cameretta per neonato deve essere colorata e deve anche dare l'idea di protezione e tanta dolcezza.Iniziamo subito dai punti chiave:

Il colore per le pareti.

Se si tratta di un maschietto, beh, classico colore da parete è l'azzurro. Si può generare alternanza tra piccole strisce di vernice bianca e vernice azzurra. Oppure se scegliete un solo colore per le pareti allora potete decorarle con fantastici stencil divertendosi con le varie forme come ad esempio orsacchiotti, a forma di culle o di lettere alfabetiche, stelle o anche frasi e poesie. Con gli stessi stencil potete decorare o la parte alta della parete o lo zoccolo o il centro della parete. Come più preferite. Potete generare aspirali con gli stencil a forma di lettere o numeri e liberare la vostra fantasia senza seguire forme precise. L'arredamento essenziale che non può mancare nella camera di un neonato consiste in una culla ed in un piccolo armadio. Il resto dello spazio deve essere arredato come se fosse un vero e proprio parco gioco per bambini. Lì potete divertirvi inserendo cavallucci a dondolo, piste per trenini, box con all'interno palle di gomma dove il vostro bambino può giocare in modo tranquillo, un tavolino di gomma dove può colorare e disegnare. E magari sulla culla, potete inserire qualche giostrina che gira e crea musichette. Le camerette neonato

La cameretta è un ambiente molto importante per la cura del proprio bambino, è il luogo dedicato ai

vostri figli e li accompagna giorno dopo giorno nella loro crescita. A seconda dell'età del vostro bambino vi sono dei complementi di arredo che potrebbero risultare utili per la crescita dei vostri fanciulli.

Gli oggetti utili per la progettazione di camerette neonato utili da diversi punti di vista sono numerosi; innanzitutto in una cameretta qualsiasi, che sia per un neonato o per un bambino di maggiore età, non possono mancare un lettino e un armadio, indispensabili per sistemare l'abbigliamento e tutto ciò che si ritiene opportuno. Per un neonato non possono mancare il fasciatoio dove le mamme si accingono a cambiare il pannolino al proprio bebè, un piccolo mobile con numerosi cassetti, dove poter posizionare tutti i prodotti per l'igiene del bambino, generalmente si scelgono delle camerette neonato molto colorate, poichè si tratta di una stanza per un neonato. All'interno di quest'ultima naturalmente, possono essere aggiunti il box dove il bimbo può giocare, il passeggino e tutto ciò che riguarda il vostro bambino.

Caratteristiche

Le camerette neonato, però dipendono da norme molto rigide, infatti per essere messe sul mercato devono avere degli specifici certificati, quali ad esempio il certificato E1 a bassissima emissione di formaldeide, il certificato che accerta che queste sono state costruite soltanto con il legno di piantagioni rinnovabili, naturalmente in base al centro o il rivenditore dove acquistate la cameretta avrete un periodo di garanzia che copre il prodotto acquistato.UN'altra importante certificazione riguarda la presenza di materiali tossici, infatti non possono essere utilizzate vernici tossiche, ma possono essere soltanto utilizzate le vernici atossiche, i vetri temperati che nel rompersi non creano schegge appuntite, molto pericolose per i bambini , ma anche per gli adulti. Generalmente vengono utilizzati, come materiali pannelli di legno rifiniti con particolari resine ed in seguito laccate con vernici senza piombo.

In particolare necessitano delle seguenti certificazioni, per una maggiore sicurezza dei vostri bambini:

Rilascio di Formaldeide: Classe E1

Resistenza a sbalzi termici: UNI 9429

Resistenza ai liquidi freddi (macchie): UNI 9114

Tendenza a ritenere lo sporco: UNI 9300

Resistenza alla graffiatura: UNI 9428

Resistenza all’abrasione: UNI 9115

Resistenza alle bruciature da sigaretta: UNI 9241

Resistenza alla luce: UNI 9427

Requisiti prestazionali cerniere con basetta: DIN 68857/87

Requisiti prestazionali per serrature: DIN 68852/81

Modelli

Sul mercato oggi giorno vi sono numerosi modelli di camerette, i genitori si trovano di fronte ad una vasta scelta di prodotti, si va dai modelli classici, in varie colorazioni,ai modelli country e modernissimi, ma tutte le tipologie di modelli sono molto utilizzate. Vi sono dei modelli che presentano dei colori laccati, che rendono i colori più vivi e lucenti. Per una maggiore sicurezza tutti gli accessori che vengono introdotti nell'arredamento di una cameretta per un neonato, questi sono costruiti in modo tale da creare il minor danno possibile, anche con la conseguente rottura. Generalmente, i prodotti non hanno degli spigoli, ma le forme sono quasi sempre arrotondati, evitando quindi di creare delle vere e proprie armi.

Acquistare una camerette quando i vostri bambini sono piccoli, potrebbe risultare difficile perchè non si capiscono le reali necessità che un bambino può avere; ma una volta diventate mamme si acquisisce una sorta di forma di protezione che nessuno potrà più togliere, e quindi si cerca di proteggere il bambino da tutte le cose brutte che possono accadergli. Per acquistare una cameretta per neonati, potete rivolgervi ad un qualsiasi rivenditore di mobili autorizzato che vende mobili, sarà in grado di consigliarvi sugli oggetti che sono necessari per la crescita del vostro bambino e sopratutto saprà consigliarvi per tutto ciò che potrebbe essere pericoloso per la salute del vostro bambino. Mi raccomando fatevi consigliare bene e non ve ne pentirete.

  • Camerette neonati

    Camerette neonati
    La cameretta neonato è forse il posto e l'occasione giusta per dar vita a tutta la fantasia che domina la mente umana e fare spazio a quel pizzico di bambino che ancora vive in noi. La stessa cameretta per neonati deve essere colorata e deve anche dare l'idea di protezione e tanta dolcezza.Iniziamo ... vai alla sezione Camerette neonati
  • Lettini prima infanzia

    Lettini prima infanzia
    ... vai alla sezione Lettini prima infanzia