Biancheria da letto
La giusta combinazione di tessuti e colori della biancheria da letto, che siano lenzuola o coperte, è fondamentale per rendere armonioso il vostro spazio dedicato al riposo.
Se la vostra camera è arredata in uno stile country, la scelta della composizione del tessuto dovrà ricadere su una fibra a trama e ordito grezzi, come il lino o la canapa, e per quanto riguarda il colore, meglio mantenersi su un tono pastello con decorazioni semplici dal tema floreale, magari corredato da una coperta patchwork.
Quando invece l'arredo è in stile più classico, con qualche mobile d'antiquariato, la vostra biancheria da letto dovrà seguire il contesto, perciò meglio orientarsi su tessuti come il cotone egiziano oppure la batista o la seta bianchi , possibilmente impreziositi da ricami e da orlature in pizzo.
Uno stile moderno e fresco infine,
... continua Articoli su : Biancheria da letto
-
Quali caratteristiche deve avere un buon materasso per bambini, come orientarsi nella scelta, quanto si spende? In questa guida tutte le risposte.
prosegui ... , è facilmente coordinabile con lenzuola di cotone semplice dai colori brillanti, decorati con fantasie geometriche se desiderate dare equilibrio e simmetricità, oppure etniche se desiderate dare un tocco originale ed esotico alla stanza.
Oltre alle lenzuola, per coordinare correttamente la nostra biancheria da letto è importante scegliere il copriletto adeguato.
La scelta del copriletto varia nella composizione del materiale principalmente a seconda della stagione, naturalmente in estate e in primavera il principale componente sarà il cotone, il lino o la canapa. I colori e la fantasia dovranno assolutamente essere coordinati con quelli delle lenzuola, perciò attenzione a non esagerare, in caso di lenzuola a fantasia è meglio orientarsi su una tinta unita che si intoni armoniosamente .
In inverno si possono prediligere copriletto in lana, tra cui la semplice lana vergine se non si vuole fare un investimento troppo importante oppure cachemere, alpaca o mohair se vogliamo spendere un po' di più. Oltre alla semplice coperta in lana nella stagione fredda sarà possibile ricoprire la nostra biancheria da letto con un piumino riempito in piume d'oca, oppure con un piumone generalmente riempito con lana, oppure materiali sintetici di diversa composizione e peso, a seconda della temperatura più o meno rigida del luogo in cui si vive.
Per quanto riguarda la cameretta dei bambini bisogna prestare particolare attenzione ai gusti dei più piccoli. Tutte le fibre dovranno essere possibilmente di origine naturale considerando la maggiore sensibilità della pelle dei bambini, soprattutto dei neonati. Se si deve rivestire un lettino è meglio scegliere colori neutri che non sovrastino il piccolo e lo aiutino a riposare meglio.
Quando il bambino cresce e comincia a manifestare un gusto proprio è importante assecondarlo, perciò ci indirizzeremo verso i colori e le fantasie che più gli piacciono, magari trovando biancheria da letto coordinata con i disegni del cartone o del libro preferito, sempre nel rispetto di tessuti naturali e traspiranti che permettano un riposo tranquillo.
Nei mesi più freddi, piuttosto che coperte di lana che potrebbero favorire eritemi o allergie è meglio utilizzare piumini o piumoni rivestiti di cotone facilmente lavabili in lavatrice per garantire una corretta igiene e prevenire accumulo di polvere ed acari che possono fare insorgere problemi respiratori.
Tra tutti i componenti della biancheria da letto, una grande importanza rivestono il coprimaterasso e il copricuscino. La loro scelta non deve essere influenzata da colori e stili, in quanto non si vedono, ma le loro caratteristiche sono molto importanti, infatti permettono di mantenere il buono stato del materasso e dei cuscini nel tempo, soprattutto da un punto di vista igienico.
Di entrambi ne esistono di diversi tipi, quasi tutti in materiale naturale come cotone e spugna trattati in modo tale che assumano caratteristiche antibatteriche, antistatiche, anallergiche e antiacaro. Devono essere facilmente sfoderabili e lavabili in lavatrice a temperature di 90°C.
Tra i coprimaterasso alcuni modelli sono memory foam, cioè si adattano alle forme del nostro corpo, aumentando così il comfort. Altri modelli sono impermeabili, questi sono sicuramente da prediligere per rivestire i materassi dei bambini e di tutte quelle persone che soffrono di incontinenza notturna. Nel caso il materasso non fosse di misura standard è possibile utilizzare tipologie elasticizzate che si adattano facilmente a lunghezze e altezze diverse da quelle più comuni.