Perché scegliere una cameretta a ponte con angolo
La cameretta a ponte angolare sfrutta la verticalità e l'incontro tra due pareti adiacenti, utilizzando la zona d'angolo spesso trascurata.
È un layout a misura di spazio elegante e funzionale che concentra sulle due parti della composizione tutto il necessario. Non crea ingombri al centro della stanza. L'ambiente nell'insieme sembrerà visivamente più grande ed arioso e sarà bello da vivere per il bambino. Potrai prevedere nella configurazione anche una libreria, comoda per riporre i libri e il materiale scolastico.
Doimo Cityline propone il layout 02B, una cameretta a ponte con angolo e fianco libreria. È una risposta concreta che mette a disposizione tutto ciò che serve nella quotidianità. I colori sobri della composizione sono ideali per accompagnare il bambino nella crescita.
Qualche misura utile da sapere
Solitamente è la parete più lunga che accoglie il letto in posizione parallela rispetto al muro. In questo caso servono almeno 200 cm liberi. Se la linea non si chiude con un fianco ma con una colonna armadio aggiungi altri 60 cm. Il piano di riposo può estendersi anche verso il centro della stanza se il locale è ampio e con una pianta regolare.
In una cameretta a ponte con angolo, la composizione prosegue con il modulo pensile ad angolo, che misura 105 x 105 cm. A seconda dello spazio a disposizione potrai aggiungere un guardaroba con una o due ante, che si traduce in un ingombro dai 60 ai 120 cm.
L’altezza dell'armadio si colloca generalmente tra i 260 e i 290 cm; tuttavia, non mancano soluzioni pensate per soffitti più bassi. L'altezza minima del sottoponte è di 130-140 cm.
Start P19 di Clever è una cameretta a ponte ad angolo completa di armadio, letto con testiera contenitore e zona studio. La cabina appendiabiti sospesa aggiunge funzionalità.
Progetto cameretta a ponte angolare per due bambini
La cameretta a ponte con angolo non offre composizioni preconfezionate: è una soluzione componibile, con la quale si possono realizzare dei progetti personalizzati.
Potresti considerare un doppio ponte che accoglie in maniera indipendente ciascun letto e proseguire sull'altra ala con il modulo angolare e una piccola zona studio. È però un progetto che richiede molto spazio, che le case moderne offrono difficilmente.
Due letti sovrapposti e scorrevoli collocati sotto al ponte invece fanno guadagnare centimetri e risolvono brillantemente la situazione. Siccome gli indumenti e gli oggetti da mettere in ordine sono tanti potresti sfruttare la zona d'angolo con una capiente cabina armadio.
KC410 di Moretti Compact ci mostra una composizione a ponte con cabina armadio ad angolo e libreria. Il doppio letto salvaspazio può essere scelto nella versione con due scrivanie estraibili indipendenti.
La cameretta a ponte con angolo e scrivania integrata
Quando i metri quadrati scarseggiano, meglio puntare su una composizione compatta con scrivania salvaspazio sulla stessa parete del letto.
In questo schema, i due elementi diventano complementari: la scrivania si estrae all’occorrenza, il letto scorre in avanti o si richiude per liberare il passaggio. Così, durante il giorno si ottiene un’area ampia per studiare, mentre la sera tutto si riconfigura rapidamente per il riposo.
Per avere davvero tutto sotto controllo, conviene affiancare una libreria facilmente raggiungibile, per mantenere ordine tra quaderni, libri e cancelleria.
Tumidei presenta la composizione 337, una cameretta che contiene nella zona sottoponte un letto ed una scrivania scorrevoli, che si possono estrarre in modo indipendente a seconda delle esigenze.
Il colore dei mobili gioca sempre un ruolo importante
Se stai pensando ad una cameretta a ponte con angolo valuta attentamente anche il suo colore. La scelta dovrebbe orientarsi verso palette che non stancano nel tempo e non appesantiscono la visione dell’insieme.
Vale la pena considerare anche l’evoluzione dei gusti del bambino o bambina con il passare del tempo. Crescendo e avvicinandosi all’adolescenza è probabile che non apprezzino più una cameretta con mobili rosa, completamente azzurri o con tinte troppo accese.
Eventualmente, meglio lasciare ai dettagli il compito di portare un tocco di vivacità. In ogni caso, è bene ricordare che negli ambienti piccoli i colori chiari fanno sembrare la stanza più grande e luminosa.
La composizione CM 359 di Giessegi ha un'armadio a ponte angolare e si completa con una doppia scrivania, letti singoli per camerette e libreria. È in nobilitato e disponibile in una vasta gamma di colorazioni ed effetto legno.