Camerette

Fin dalla prima infanzia i bambini hanno bisogno di spazi per giocare, sperimentare, conoscere se stessi e il mondo che li circonda. A tal fine è importante che i piccini vivano parte delle loro giornate all'aria aperta, in giardini o parchi gioco, che si relazionino ai coetanei a scuola o in altri luoghi pubblici. Dall'altro lato però, come del resto gli adulti, hanno bisogno anche di costruirsi una dimensione privata, deputata al riposo a allo svago. Le camerette sono il luogo della casa dedicato per eccellenza all'intimità e alle esigenze dei più piccoli: un universo sicuro e protetto fatto di fantasia, creatività e coccole.Camerette a misura di bambino: fin dalla prima infanzia i bambini hanno bisogno di spazi per giocare, sperimentare, conoscere se stessi e il mondo che li circonda. A tal fine è importante che i piccini vivano parte delle loro giornate all'aria aperta, in giardini o parchi gioco, che si relazionino ai coetanei a scuola o in altri luoghi pubblici. Dall'altro lato però, come del resto gli adulti, hanno bisogno anche di costruirsi una dimensione privata, deputata al riposo a allo svago. Le camerette sono il luogo della casa dedicato per eccellenza all'intimità e alle esigenze dei più piccoli: un universo sicuro e protetto fatto di fantasia, creatività e coccole.

Luci e colori: qualche piccolo suggerimento.

Prima ancora di preoccuparsi della scelta dell'arredamento, quando si parla di camerette, bisogna cercare di rendere l'ambiente luminoso e confortevole. Le fonti di luce naturale sono fondamentali, ma qualora le finestre non avessero una buona esposizione alla luce del giorno è importante utilizzare alle pareti i colori giusti. Suggerite in tal caso (in linea con le teorie della cromoterapia) le graduazioni meno intense del rosa, marrone e del verde o le tonalità del celeste, dell'indaco e dell'azzurro dalle note proprietà riposanti. Qualora la stanza fosse un luogo unicamente concepito per il gioco e non per il sonno, l'arancio e il rosso sono i colori migliori per esprimere un senso di allegria, estate e gioia. L'illuminazione notturna dovrà essere altrettanto gradevole e rilassante per accompagnare al sonno i bimbi dopo i racconti della buonanotte: a tal fine si consigliano luci dalla colorazione calda ed ambrata evitando gli shock ottici da luce fredda. Per solleticare la fantasia dei sogni e scacciare gli incubi sono sempre molto apprezzati dai più piccoli gli adesivi che si illuminano al buio: belli e pratici da applicare su qualsiasi superficie.

Per organizzare il mondo del gioco:

Le camerette dei nostri figli sono stanze che necessitano di una particolare attenzione e cura alla strutturazione e gestione degli spazi. Le priorità di sempre sono quelle di sicurezza, pulizia e praticità. I bimbi hanno l'esigenza di muoversi, sedersi per terra per disegnare, giocare o leggere. Il mobilio deve dunque essere collocato in modo funzionale a queste necessità prestando cura nella qualità dei materiali e nell'ergonomia del design. Entrando ora nel vivo dell'arredamento e di consigli ad esso funzionali: qualora si volesse rendere più confortevole il pavimento si suggerisce l'impiego di tappeti anallergici e facilmente lavabili. L'utilizzo di contenitori in plastica o cesti è consigliato per riordinare le stanze dopo le attività ludiche oltre che per mantenere i giocattoli al riparo dalla polvere. I contenitori tra l'altro, se colorati o ricoperti da vivaci motivi grafici, collaborano all'arredamento degli spazi. Un suppellettile fondamentale per la stanzette dei piccini è di certo lo specchio: diversi sono gli studi psicologici che comprovano l'importanza dello specchio per la conoscenza di sé e la relazione tra la nostra immagine interna ed esterna, tanto per l'adulto quanto per il bambino. Soprattutto nei primi anni di vita i bimbi necessitano, dopo essersi confrontati con lo specchio del volto della madre, di conoscersi, giocare con la propria immagine fino a farla propria. Si consiglia dunque l'acquisto di specchi infrangibili o di adesivi o pellicole riflettenti per permettere loro di compiere questa fondamentale esperienza e per imparare a relazionarsi con il mondo. Altro consiglio sull'arredamento riguarda invece l'acquisto di letti e cassettiere dotati di rotelle ( con sistemi di bloccaggio per la sicurezza dei bambini) le quali aiutano a rendere lo spazio dinamico, permettendogli di adattarsi alle esigenze di gioco dei più piccoli. I mobili con rotelle risultano inoltre particolarmente pratici durante le pulizie dei più grandi. Concludiamo proponendo un'ultima riflessione sul tema delle camerette per l'infanzia. Sebbene i bimbi non abbiano di certo la necessità di esprimere in questi luoghi la ricerca della propria personalità al pari degli adolescenti è giusto lasciare che vivano la loro cameretta come uno spazio che gli appartiene e li rappresenta. Appenderne dunque i disegni a lavagnette magnetiche, mostrare gli esiti delle loro creazioni manuali e giochi può essere un modo per rispecchiarne il mondo interiore oltre che rendere le stanze dei nostri figli un allegro spazio di colori, forme e sogni..

  • Camerette moderne

    Camerette moderne
    Le nuove proposte di camerette moderne non valutano solo l'aspetto funzionale della camera stessa ma si soffermano anche sull'aspetto artistico di ogni singolo arredamento, trasformando l'intero spazio in vere e proprie piccole gallerie d'arte. Colore Il colore delle pareti non è più la prima co... vai alla sezione Camerette moderne
  • Camerette classiche

    Camerette classiche
    Arredare casa e le camerette classiche: il cruccio di chiunque decida di trasferirsi o cambiare l'estetica della propria abitazione, soprattutto quando non si fa solo i conti con il proprio gusto ma bisogna assecondare quello dei propri figli nel mettere a punto la loro stanza, la cameretta dove pas... vai alla sezione Camerette classiche

  • Camerette country

    Camerette country
    La purezza dello stile country per le camerette country dei vostri figli Caratterizzato dall'utilizzo di materiali naturali e resistenti, linee pulite e dolci e tenui colori pastello, da sempre lo stile country richiama concettualmente un ideale di purezza e di semplicità. Nato nelle campagne ameri... vai alla sezione Camerette country