Mobili per bambini funzionali e colorati
Le camerette italiane per tutti i bambini

Gli arredi per le camerette dei neonati
La sicurezza di un neonato deve essere considerata prima di tutto quando si acquista una cameretta. I mobili per i bambini devono essere adatti a proteggerli a far sentire sicuri i genitori. Una cameretta per un bebè in arrivo ha una culla che può essere fabbricata a mano, oppure scelta tra i vari modelli presenti nei punti vendita più noti. Ikea presenta dei prodotti molto carini, originali e pieni di fantasia. La creatività è l’elemento che i genitori cercano. La cassettiera deve essere pratica, funzionale e comoda. Alcune cassettiere hanno la funzione di appoggiare il supporto per cambiare il bimbo. Gli armadi maggiormente impiegati sono quelli a battente con due ante e con due cassetti nella parte inferiore. Le forme dei lettini, quando si passa all’età in cui il bimbo può essere autonomo, sono tante e divertenti. I mobili componibili sono la soluzione per sfruttare piccoli spazi. Un piccolo tavolo al centro della stanza è il divertimento dei piccoli che su piccole sedie si accomodano e trascorrono il loro tempo attirati da colori, dai pennarelli e dalle matite.Fonte immagine: mibb.it
-
Consigli camerette
I questa rubruca troverai tutti i migliori consigli per arredare la cameretta con i migliori accessori d'arredo....
-
Consigli camerette bambine
Quando si hanno problemi di spazio e non si riesce a trovare il mobile più adatto, si può ricorrere anche al fai da te o all'acquisto di un armadio su misura. In questo caso, scartata l'ipotesi di un ...
-
Mondo Convenienza camerette
Le camerette per ragazzi proposte da Mondo Convenienza sono una gamma davvero vasta e molto competitiva per quanto riguarda il prezzo. Le soluzioni proposte sono moltissime, vediamone alcune. Vi sono ...
-
Mercatone uno camerette
Le camerette a ponte sono l'ideale per risolvere i problemi di spazio, sempre scarso nelle case d'oggi. La cameretta a ponte è una tipologia d'arredo moderno per le stanze dei ragazzi. Queste sono s...
La progettazione dei mobili per bambini
I progetti su misura e la personalizzazione dei mobili per bambini sono curati e ricercati dai migliori disegnatori. L’obiettivo è di dare un prodotto di qualità unito a un design giovane e moderno. Un buon progetto è quello che ospita un armadio spazioso, una scrivania doppia e due posti letto. Le soluzioni con i letti a terra sono funzionali e fuori dagli schemi tradizionali.
Camerette per bambini: il meglio per i nostri figli
I mobili per bambini che compongono lo spazio destinato a loro sono: il letto, l’armadio, la scrivania, le librerie, le scaffalature e gli accessori. Il letto ha, di solito, dimensioni standard di 90x190 cm, ma già l’altezza può variare da caso a caso anche a seconda dell’uso che se ne fa. Bisogna tener conto dello stile di tutto l’arredamento, nonché del fatto che, col passar del tempo, il bambino crescerà o che avrà la compagnia di un fratellino.
Mobili per bambini funzionali e colorati: Quando cambiare i mobili di una cameretta
La necessità di cambiare i mobili per bambini della cameretta arriva quando i piccoli crescono e le loro esigenze cambiano. Le scelte che un tempo facevano i genitori per il piccolo ora non sono più possibili, perché è giunto il momento in cui è lui a scegliere. E’ tempo di togliere le tende dei personaggi dei cartoni animati e sostituirle con qualcosa che ha maggiore stile. Accontentare i desideri dei più giovani, vuol dire rinnovare il loro ambiente e impiegare mobili per bambini che stanno affrontando un nuovo modo di vivere la vita, la scuola e la famiglia. Prima di procedere all’acquisto di nuovi mobili, la prima cosa da fare sarà liberare gli spazi occupati dai giocattoli, togliere i peluches, in modo tale da recuperare i mobili e magari venderli o regalarli. L’aria nuova farà felice il bambino e il suo gusto personale.