La cameretta, idee comode ed originali

La cameretta: il mondo dei più piccoli

La stanza dei bambini non è solo l'ambiente nel quale un bimbo dorme ma è anche il suo spazio preferito dove giocare, studiare e crescere.

Averne il possesso significa affezionarsi, sentirsi a proprio agio e al sicuro. Dall'età molto piccola al momento in cui il bimbo inizia ad andare a scuola, il modo di vivere questo spazio è differente. Quando si è molto piccoli, si è attirati dai colori che caratterizzano la stanza.

I genitori, infatti, arredano le camerette con le tonalità più vivaci, gli accessori più curiosi come tende, tappeti e lampade divertenti.

Nei primi anni questo luogo così carino si trasforma in un parco dei divertimenti se le dimensioni lo permettono oppure in una piccola sala giochi se lo spazio è ridotto. Anche in questo caso, le soluzioni salvaspazio aiutano a risolvere tanti problemi. Spesso nelle camerette compaiono piste automobilistiche o case delle bambole per le bambine innamorate del mondo delle barbie. I tempi moderni hanno cambiato il modo di giocare e, quindi, anche i giocattoli che sono spesso più grandi e di una tecnologia sempre più innovativa.

cameretta Doimo Cityline


Come arredare una cameretta moderna

cameretta con soppalco Tumidei Tiramolla I colori e la vivacità sono segni caratteristici di una camera per bambini. Lo schema già noto con il letto al centro e al lato il comodino non è più seguito come un tempo.

Oggi piacciono le idee originali e le soluzioni innovative. Le camerette con soppalco sono stupende, perché creano due spazi grazie alla possibilità di sfruttare l'altezza e dedicare la parte sottostante a uno spazio in cui porre un divanetto, oppure una scrivania e una cassettiera utile per tenere in ordine gli oggetti.

I letti a castello sono un'altra idea che continua a piacere alle famiglie con più figli. Le soluzioni si sono sempre più perfezionate, studiando i migliori sistemi di sicurezza e di comodità. Modernità significa innovazione tecnologica. Gli armadi ampi e ante scorrevoli sono una stupenda invenzione e creano ambienti che sembrano avere dimensioni più grandi.

Come deve essere una vera camera moderna? Allegra, vivace, colorata, ordinata e pratica.

  • cameretta I ragazzi crescendo necessitano di una cameretta diversa da quella che li ha accompagnati sino alll'età di 10 o 11 anni....
  • Illuminare la cameretta L’illuminazione cameretta deve essere organizzata nel modo giusto, affinché il bambino possa studiare o giocare in condizioni ottimali. E si deve tenere presente anche la notte, ovvero il momento dell...
  • Il colore delle pareti della cameretta. Per iniziare, ci si concentra sul colore delle pareti. Se si sceglie come colore il bianco, si può decidere o di colorare tutte le pareti con la vernice bianca oppure generare un contrasto ad esempio ...
  • La cameretta Barbie Tutto nasce da un gioco, dove l'armadio barbie è disponibile in varie versioni, vediamo di seguito cosa s'intende con questa definizione. Essendo Barbie una bambola che gioca con la moda, l’armadio de...


Risparmiare con Mercatone Uno ed Ikea

cameretta Ikea colorata Nei punti vendita Ikea e Mercatone Uno è possibile trovare numerose soluzioni per la stanza dei bimbi. I loro prezzi sono imbattibili, le offerte prestigiose e la scelta è sempre ampia. I tanti volantini informano sulle camerette a buon prezzo, sottocosto e scontate fino al 70%. Quando si deve arredare una casa, è importante verificare quale importo si è disposti a spendere e se si può risparmiare.

La cameretta deve accontentare sia i bambini sia i genitori.

Mercatone Uno propone differenti soluzioni per la cameretta: con letti a castello, armadi piccoli o grandi, specchiere adatte ad arredare le camerette delle bambine, scrivanie o piccoli tavoli per scrivere e disegnare, cassetti che s’incastrano nei modelli componibili e accessori vari.

Ikea si distingue per la creatività. I modelli permettono di comporre al meglio la soluzione preferita, con tante idee colorate ed originali. Come si può dire no a questi mobili? I bimbi ne restano affascinati e i genitori li scelgono perché i costi sono assai contenuti.


Camerette ragazzi

camera per adolescente Il termine cameretta, in senso lato, indica la camera per bambini. Quando si cresce, la denominazione non cambia e questa parola si lega col suo significato a uno spazio carino che fin da piccoli abbiamo avuto.

Gli adolescenti delimitano lo spazio nel quale si può accedere e decidono chi può accedervi mettendo dei cartelli ben precisi sulla porta o delle indicazioni ben chiare. All'interno si trovano libri, fumetti, giochi nuovi, materiale per la scuola, qualche gadget simpatico e tutti gli oggetti che hanno un certo significato. Per gli adolescenti lo spazio inizia a prendere un aspetto diverso e più serio. Gli arredi sono quelli essenziali.

Accanto al letto ci deve essere un comodino per appoggiare tutti gli oggetti che servono e una lampada che può sempre essere utile.

Il tocco nuovo e originale rispecchia la personalità e determinazione dei ragazzi che stanno crescendo.


La cameretta, idee comode ed originali: Cosa significa acquistare una cameretta di qualità

cameretta soppalcata La qualità di una cameretta è strettamente legata alle buone caratteristiche del prodotto. Quando si parla di mobili, in generale, questo concetto si scontra spesso col principio di qualità che, spesso, è adottato dalla Grande Distribuzione Organizzata la quale intende vendere i suoi prodotti a prezzi più bassi. In questo caso la qualità, a volte, è messa in secondo piano.

Per costruire le camerette, il materiale universalmente più utilizzato è senz’altro il pannello ecologico. Il rispetto dell’ambiente è in primo piano e la qualità è garantita perché i pannelli sono costituiti da particelle di legno riciclato. Nello specifico un pannello ecologico è definito un pannello in truciolare nobilitato ottenuto interamente da legno riciclato e a basso contenuto di formaldeide come stabilito dalla normativa UE per la tutela dell’ambiente e della salute. La scelta di una cameretta realizzata con pannelli ecologici è una scelta valida, che permette di avere un elemento duraturo e certificato e, spesso, ad un prezzo non eccessivo.