Camerette moderne

Camerette bambini salvaspazio

Idee e consigli su come progettare delle camerette bambini salvaspazio, ambienti belli e funzionali dove possono crescere e mantenere l'ordine.

di Redazione

24 luglio 2025

Composizione ML06 di Marzorati Camerette

Camerette per due bambini salvaspazio con soppalco

Nella progettazione di camerette per bambini salvaspazio è d'obbligo sfruttare la verticalità. 

La cameretta con soppalco è una scelta di tendenza. Permette di concentrare in un’unica struttura i due letti, la scrivania e il guardaroba. Questa disposizione libera preziosi metri quadrati a terra e crea un ambiente dinamico e ben organizzato. 

È la risposta ideale anche nel caso in cui la stanza sia condivisa da maschio e femmina. Offre a ciascun bambino il proprio angolo, definito e riservato. Puoi utilizzare delle mensole per organizzare una zona libreria per cameretta.

La composizione ML06 di Marzorati Camerette ci mostra una struttura a soppalco in legno di rovere studiata per stanze piccole. Il letto a terra è dotato di un'ulteriore rete estraibile.

Camerette bambini salvaspazio con armadio a ponte

Quando lo spazio è ridotto ci vengono subito in mente le camerette per bambini salvaspazio con armadio a ponte. 

Si tratta di una struttura che combina colonne o fianchi laterali con moduli pensili che si sviluppano sopra il letto, creando una zona sottoponte. Meglio collocare il letto parallelo rispetto al muro se non vogliamo perdere centimetri. 

Se la camera è condivisa e c’è una seconda parete libera, si può optare per una composizione angolare con due letti sotto il ponte. Una libreria passante alleggerirà visivamente la composizione e favorirà l'ingresso della luce naturale. 

Composizione P11 di Dielle: una proposta interessante che offre tutto quello che necessita per contenere e riposare lasciando libero il centro della stanza.

Soluzioni per cameretta piccola: gli arredi trasformabili

Quando lo spazio è davvero poco riuscire ad eliminare il più possibile gli ingombri è indispensabile. Così facendo durante il giorno la stanza resta libera per il gioco, lo studio o semplicemente per muoversi con comodità.

Potresti considerare in questo caso un'alternativa pratica, discreta e all'avanguardia. Il letto richiudibile a parete è invisibile quando non serve, ma pronto ad aprirsi facilmente al momento del riposo. Questi sistemi consentono di evitare l'utilizzo di letti piccoli e scomodi perché non si trovano altre risposte. I modelli migliori integrano la scrivania. 

Doimo Cityline propone un letto a scomparsa integrabile anche nell'armadio a ponte. Potrai richiederlo nella versione con scrittoio integrato.

Camerette salvaspazio: il letto giusto per guadagnare in contenimento

Quando la stanza è piccola e l’armadio si riduce ad un semplice due ante, più cassetti ci sono più spazio si guadagna. In questa situazione il letto con cassettoni integrati è la scelta perfetta. Aiuterà il bambino a tenere tutto in ordine: è un aspetto importante perché crescendo aumenteranno le cose da riporre.

Alcuni letti offrono cassetti laterali, con accesso da entrambi i lati. Sono molto comodi e capienti ma si possono considerare solo se il piano di riposo è collocato lontano dalle pareti. 

Letto Lobby Corner con 3 cassetti di Clever: il pannello frontale fisso è stato progettato per affiancare un secondo letto in modo angolare. La sua rete, alzabile attraverso dei pistoni, svela un ulteriore spazio contenitivo.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche