In cameretta armadio o cabina armadio?
Idee per organizzare il guardaroba nella cameretta

I vantaggi e svantaggi dell’armadio in cameretta
Non ci sono dubbi: in una cameretta è molto più facile trovare un armadio che una cabina armadio. Il primo motivo coincide con la necessità di ottimizzare lo spazio disponibile, ma c’è anche chi ritiene che i bambini e i ragazzi non abbiano bisogno di una cabina armadio. Cosa che, tutto sommato, non è poi così vera. Anzi. Per il momento concentriamoci, però, sugli armadi. Innanzi tutto è molto vasta la scelta in commercio relativa alle forme e alla dimensioni: l’armadio può essere lineare, angolare, ma anche a ponte, e quindi consentire il posizionamento, nella parte sottostante, di letti e scrivanie. La scelta è facile (basta prendere le misure) e il costo è inferiore rispetto a quello della cabina armadio. Inoltre, in caso di trasloco, l’armadio si monta e si smonta senza particolari difficoltà. Può essere molto capiente, dipende dal modello; ma uno degli svantaggi è che molto di rado l’interno è personalizzabile: aste, ripiani e cassetti, nella maggior parte dei casi, sono fissi. Un altro “contro” è che, escludendo i modelli 4 stagioni, gli armadi comportano uno spreco di spazio. Resta spazio vuoto, cioè, fra l’armadio stesso e il soffitto e, in alcuni casi, pure fra l’armadio e la parete.
-
Cambio armadio anche per i piccoli
Manca poco, per fortuna, all’arrivo della primavera che, oltre a risvegliare la natura ed a portarci lunghe giornate tiepide, impone il tradizionale avvicendamento nell’armadio dell’abbigliamento: via...
-
Camerette Giessegi
La caratteristica straordinaria delle camerette per ragazzi Giessegi, è quella di essere estremamente funzionali e di riuscire a trasformarsi per essere sempre idonee all'età dei ragazzi. Solo i genit...
-
Armadio a ponte matrimoniale
Il ponte non è impiegato solo per le camere piccole ma anche per quelle grandi, dove lo spazio è ampio e si ricorre a un sistema più moderno e compatto. Un armadio a ponte matrimoniale può essere sia ...
-
Armadi a ponte
I modelli di armadio a ponte permettono di creare degli spazi in cui vi è un’armonia perfetta tra l’eleganza, la funzionalità e la razionalizzazione di un ambiente. Diventano elementi in cui armadio e...
In cameretta armadio o cabina armadio?: I pro e i contro della cabina armadio in cameretta
E passiamo alle cabine armadio. Come si diceva, qualcuno crede che non siano adatte ai “piccoli di casa”, ma si tratta di una convinzione parecchio discutibile. Perché, se c’è lo spazio necessario, la cabina armadio consente di creare una sorta di cameretta nella cameretta e di tenere in ordine non solo indumenti, accessori e biancheria da notte, ma anche giocattoli e altri oggetti piuttosto voluminosi. A differenza degli armadi, inoltre, quasi tutte le cabine sono realizzabili su misura: è facile, quindi, sfruttare al meglio tutta la superficie disponibile. Fino all’ultimo centimetro. Anche per quanto riguarda l’allestimento interno c’è grande libertà di scelta e questo è un altro vantaggio notevole. I contro? Paradossalmente, proprio perché non c’è bisogno di fare il cambio stagione, si tende a mescolare i vari indumenti creando il caos. E c’è da dire che, mentre l’armadio si sceglie e si acquista, la cabina richiede una progettazione accurata da affidare a un esperto: ci vuole più tempo, insomma, prima di arrivare al risultato finale. E la spesa lievita.