Camerette
Camerette per bambini

Camerette per ragazzi
Le esigenze di un ragazzo in età adolescenziale sono molto diverse da quelle di un bambino, quindi se non vi siete ancora adeguati, dovrete modificare la loro cameretta. Lo studio è una pratica che occupa molto del suo tempo, quindi in camera un ragazzo gradisce avere un comfort adeguato alle sue esigenze da studente; la scrivania si dovrà allargare per contenere tutto il materiale scolastico ed un eventuale computer, a differenza dei bambini che usano la scrivania principalmente per colorare e per poche altre operazioni. I giochi non sono ancora finiti, ma sono cambiati; quelli che erano giocattoli adesso sono diventati videogiochi e Play-station; quindi il mobile TV con scaffali inferiori è quasi d'obligo per un genitore moderno. Si allargherà il guardaroba che dovrà contenere decine e decine di capi di abbigliamento dei vostri ragazzi.
-
Camerette ragazze
Prima di tutto quando si sceglie una cameretta si devono prendere in considerazione i materiali. Quando si tratta di una cameretta per ragazze e ragazzi in particolare, bisogna accertarsi che siano ma...
-
Camerette moderne
Le nuove proposte di camerette moderne non valutano solo l'aspetto funzionale della camera stessa ma si soffermano anche sull'aspetto artistico di ogni singolo arredamento, trasformando l'intero spazi...
-
Camerette romantiche
Caratterizzato dall'utilizzo di materiali naturali e resistenti, linee pulite e dolci e tenui colori pastello, da sempre lo stile country richiama concettualmente un ideale di purezza e di semplicità....
-
Consigli camerette bambine
Quando si hanno problemi di spazio e non si riesce a trovare il mobile più adatto, si può ricorrere anche al fai da te o all'acquisto di un armadio su misura. In questo caso, scartata l'ipotesi di un ...
Camerette per neonati
Le esigenze arredamentali di un neonato sono profondamente diverse da qualsiasi altro bambino più grande; il neonato non ha bisogno di svaghi importanti e ne tanto meno angoli per lo studio e attività ludiche. Nello scegliere la cameretta bisogna tenere a mente che le esigenze dei bambini in fasce vengono espletate dai genitori o dagli adulti in generale; per questo motivo gli spazi dell'ambiente dovranno essere comodi per gli accessi assidui che avverranno. I bisogni fisiologici sono frequenti in un neonato, quindi si capisce che il comfort per i genitori, o chi per loro, sarà dato da dispositivi e arredi costruiti appositamente. La culla che è il giaciglio del vostro bambino dovrà essere scelta in base alle normative vigenti che riguardano la sicurezza, cosa fondamentale per salvaguardare l'incolumità dell'ospite. Altro dispositivo utile è il fasciatoio molto usato a quel età. Le camerette per neonati, nonostante siano minimaliste e con meno elementi, hanno tante volte costi esorbitanti; di conseguenza è utile esaminare più prodotti e più punti vendita per confrontare i vari prezzi e le caratteristiche.
Marche camerette
I marchi produttori di camere e camerette per bambini sono innumerevoli; girando per i punti vendita delle vostre città vedrete che c'è l'imbarazzo della scelta; anche online avrete un chiaro prospetto del mercato e della offerta che queste aziende vi propongono. Passando una giornata in compagnia presso l'IKEA , dato che offre servizi degni di un centro commerciale di prim'ordine, avrete un'idea più chiara di quanti modelli e tipologie di camerette avrete a vostra disposizione. Il consiglio è di fare partecipe della giornata IKEA il fruitore della stanzetta, anche se è molto piccolo vi meraviglierete delle smorfie e le approvazioni non verbali che vi riusciranno a comunicare. Ma oltre alla multinazionale svedese esistono aziende nazionali che non hanno niente da invidiare, sotto il profilo qualitativo, all'IKEA; la Doimo per esempio azienda italiana che dispone di un catalogo molto vasto; Moretti altra produttrice di arredamenti. L'elenco sarebbe infinito o poco meno, ma online troverete decine di aziende e rispettivi punti vendita, che sicuramente vi potranno indicare il prodotto più idoneo alle esigenze dei vostri figli.
Prezzi camerette
I prezzi delle camerette variano da produttore a produttore; si parte da poche centinaia di euro per camerette di piccola taglia, tipo quelle a ponte, ad arrivare a migliaia di euro per camerette di marchi blasonati e materiali di qualità. Il vostro portafogli vi saprà indicare l'acquisto migliore. Altro requisito che deciderà l'importo del vostro acquisto sarà lo spazio a vostra disposizione; una cameretta piccola costerà certamente di meno di una grande; la soluzione a ponte puo' essere molto adatta a persone con poco spazio che vogliono inglobare più di un elemento in un unico blocco, con prezzi relativamente più bassi. Per trovare il prezzo migliore bisogna spulciare tanti cataloghi e visitare tanti negozi e siti internet; scegliere il momento più propizio per acquistare, dato che la crisi economica ha spinto le aziende a fare i saldi anche fuori stagione.