Camerette ponte soluzioni salvaspazio
Camerette a ponte per bambini

Camerette a ponte prezzi
In commercio è possibile trovare un vasto assortimento di camerette a ponte che è possibile acquistare anche on line: ovviamente il prezzo varia in base alla complessità della composizione scelta dunque più essa è semplice più contenuto sarà il costo. Tenendo conto che ogni azienda ha un suo listino, in generale il costo di una cameretta a ponte va dagli 800 € per una struttura semplice ad un posto con armadio fino ai 1500 € per una composizione con due letti, armadio, libreria e scrittoio. Una particolare attenzione va data ai materiali con cui sono fatti gli elementi della cameretta: la loro resistenza può essere un parametro importante per la valutazione in fase d’acquisto poiché ne garantisce la durata nel tempo, dal momento che i piccoli fruitori svolgeranno buona parte delle loro movimentate attività in questo spazio. Un altro aspetto influente dal punto di vista economico è la tipologia di materiali utilizzati per le strutture e sicuramente il legno è il più utilizzato tra questi. Generalmente i pannelli sono composti da particelle in legno, meglio se riciclato, tra loro legate da resine: ebbene, è importante verificare che tali pannelli siano a bassa emissione di formaldeide, composto chimico nocivo per la salute, e che le finiture utilizzate siano vernici a base d’acqua. Nella foto è illustrata la proposta KP208 di Moretti Compact: si tratta di una struttura ad un letto che si sviluppa su due pareti, composta da un capiente armadio a doppia profondità che rappresenta la soluzione ideale non solo per la capienza ma anche per risolvere eventuali problemi logistici dovuti alla presenta di elementi strutturali sulla parete, ad esempio un pilastro. L’elemento ad angolo è utilizzato come appendiabiti mentre il ponte ad angolo consente la possibilità di sistemare coperte e cuscini.
-
Mercatone uno camerette
Le camerette a ponte sono l'ideale per risolvere i problemi di spazio, sempre scarso nelle case d'oggi. La cameretta a ponte è una tipologia d'arredo moderno per le stanze dei ragazzi. Queste sono s...
-
Armadio a ponte matrimoniale
Il ponte non è impiegato solo per le camere piccole ma anche per quelle grandi, dove lo spazio è ampio e si ricorre a un sistema più moderno e compatto. Un armadio a ponte matrimoniale può essere sia ...
-
Cameretta a ponte
Le camerette a ponte sono delle soluzioni d’arredo che soddisfano le esigenze dei grandi come quelle dei piccoli. Spesso c’è la necessità di sfruttare al massimo lo spazio disponibile in casa, in modo...
-
Semeraro camerette
Da Semeraro le camerette per bambini sono uno dei punti forti di un catalogo di arredamento davvero ricco di soluzioni e proposte di ogni genere. L'azienda di Erbusco, in provincia di Brescia, è spec...
Camerette a ponte con armadio
Come abbiamo accennato in precedenza, le camerette a ponte hanno un discreto riscontro sul mercato poiché consentono una gestione ottimale degli spazi di fatto localizzando una serie di funzioni su un unico lato: letto, scrivania, comodino ma soprattutto armadio, che potrebbero essere altrimenti d’ingombro per ambienti dalle quadrature limitate, sono praticamente inglobate nella struttura il che consente un considerevole aumento dello spazio. In genere tutti i modelli includono gli armadi e questo rappresenta un enorme vantaggio in termini di gestione dello spazio: in questo modo è possibile liberare dagli ingombri di un armadio classico degli spazi preziosi che è possibile utilizzare in altri modi o, semplicemente, rendere la stanza più ariosa. Un ottimo esempio è dato da BedSide, struttura proposta da Dielle, azienda appartenente al gruppo Doimo, composta da armadio, cassettoni e vani a giorno, un letto: la particolarità sta nella presenza del comodino che, pur essendo inserito nel ponte, è facilmente raggiungibile da entrambi i lati del letto. BedSide è disponibile nelle finiture bianco, olmo perla, laccato muschio.
Camerette ponte soluzioni salvaspazio: Camerette a ponte due letti
E se i figli sono più di uno? Un motivo in più per scegliere delle camerette a ponte per arredare i loro spazi e del resto un posto letto in più può essere utile ad accogliere piccoli ospiti per trascorrere una serata all’insegna del divertimento. Fino a qualche tempo fa la soluzione più utilizzata era quella dei letti a castello ovvero una coppia di letti sistemati l’uno sull’altro: quello posto in alto, che è il più ambito tra i piccoli, è accessibile attraverso una piccola scala. Questa soluzione è attuale ancora oggi, riveduta e corretta secondo le tendenze attuali e spesso integrata nel sistema a ponte così da garantire un utilizzo ottimale dello spazio: quella proposta da Ferrimobili può essere sviluppata anche su due pareti. Il soppalco Slider Free include la coppia di letti, con quello inferiore che poggia su due ruote, mentre l’angolo è occupato da una pratica cabina armadio; qualora gli spazi lo consentano, la struttura prevede anche la presenza di una libreria con scrittoio.