Armadio a ponte matrimoniale
Armadi a ponte matrimoniali

Armadio ponte matrimoniale
Nelle camerette dei bambini gli armadi a ponte sono la soluzione ideale per recuperare quello spazio che non è sufficiente. In una camera matrimoniale è una struttura che crea un arredo intimo e accogliente. Montare un armadio a ponte matrimoniale non è un'impresa impossibile, anzi, basta essere dei pratici dal punto di vista manuale e avere a disposizione l'attrezzatura da lavoro giusta. L'assemblaggio è la parte che richiede un po' più tempo e qualche dubbio è lecito. Con il manuale d’istruzioni, la procedura da seguire sarà più semplice. I listelli distanziatori ai lati del telaio devono essere montati per primi e, poi, il telaio del ponte deve essere bloccato con l'aiuto di alcune viti. Le parti superiori dell'armadio devono essere riunite in modo tale che crei la copertura. Arrivati a questo punto, i listelli possono essere tolti e le viti devono essere serrate sia a destra sia a sinistra. L'ultimo step è il fissaggio degli schienali attraverso le viti, il montaggio delle ante e dei ripiani e il posizionamento delle mensole.
-
Mercatone uno camerette
Le camerette a ponte sono l'ideale per risolvere i problemi di spazio, sempre scarso nelle case d'oggi. La cameretta a ponte è una tipologia d'arredo moderno per le stanze dei ragazzi. Queste sono s...
-
Cameretta a ponte
Le camerette a ponte sono delle soluzioni d’arredo che soddisfano le esigenze dei grandi come quelle dei piccoli. Spesso c’è la necessità di sfruttare al massimo lo spazio disponibile in casa, in modo...
-
Semeraro camerette
Da Semeraro le camerette per bambini sono uno dei punti forti di un catalogo di arredamento davvero ricco di soluzioni e proposte di ogni genere. L'azienda di Erbusco, in provincia di Brescia, è spec...
-
Camerette a ponte prezzi
Le camerette a ponte di Mercatone uno sono la risposta ideale ai problemi di spazio che affliggono diverse famiglie italiane. La crisi economica, il caro affitti, l'instabilità lavorativa hanno comp...
Armadi a ponte per letti matrimoniali
Sono tante le aziende in Italia che espongono i loro prodotti dal punti di vista tecnologico davvero sorprendenti. Tra questi si distinguono gli armadi realizzati con i sistemi più moderni e innovativi. Negli showroom è possibile visitare gli spazi dedicati ai tanti modelli come cabine armadio, armadi con ante scorrevoli o battenti, armadi per camere e per le camerette dei bambini. L'azienda Tumidei, assai nota in questo settore, propone armadi a ponte con letto singolo o da una piazza e mezzo. I cataloghi che possono essere consultati all'entrata sono dettagliati nella descrizione delle caratteristiche tecniche concernenti il tipo di armadio a ponte matrimoniale che desideriamo visionare. Tumidei offre una vasta gamma di colori laccati, sempre aggiornata e attenta alle nuove tendenze del momento. La moda caratterizza tutti i prodotti esposti e accontenta i gusti di tutti. La qualità è un altro punto di grande forza. Le richieste legate a un armadio a ponte matrimoniale sono tante e la qualità si perfeziona nel tempo.
Armadio a ponte con letto matrimoniale
La capienza della cabina armadio permette di riordinare oltre ai vestiti anche gli zaini, borse, giochi, palloni, anche per i ragazzi più disordinati. Nelle stanze da letto l'armadio a ponte matrimoniale è un'idea innovativa per sistemare ogni referto personale. Le dimensioni possono essere valutate in base ad un progetto iniziale, dove è prospettato il modello, l'ampiezza del letto e la capienza dell'armadio. I letti a incasso sono spesso combinati con le strutture a ponte. La praticità di sollevarli e utilizzare lo spazio sottostante per riporre coperte, lenzuola e cuscini sono due aspetti caratteristici. Il colore bianco si adatta molto bene a camere dal tocco elegante e raffinato, con tende in tessuto pregiato intorno al letto. L'effetto che offre una camera a ponte matrimoniale è diverso da quello dei modelli classici. È possibile creare uno spazio in stile barocco seguendo il sistema del letto matrimoniale sotto l'armadio a ponte, con accanto i comodini rifiniti a mano, il comò a lato della struttura con una specchiera a parete elegante.
Armadio a ponte matrimoniale: Come scegliere un armadio a ponte matrimoniale
L’espressione "armadio a ponte" indica una particolare configurazione tipica di armadiature che in parte poggiano a terra e in parte invece, solitamente nella zona centrale, sono sospese in modo tale da creare una struttura simile a un ponte. Accade sempre più spesso però, soprattutto nelle case di vacanza che anche le camere matrimoniali, o le stanze nelle quali comunque si desidera avere un letto matrimoniale, non abbiano le dimensioni sufficienti per ospitare contemporaneamente un letto a due piazze e un armadio a terra. È in questo caso che la soluzione letto con l'aggiunta dell'armadio ponte diventa l'alternativa. Scegliere il modello giusto richiede del tempo, perché spesso in commercio queste strutture sono assai costose. Se si vuole risparmiare e non si hanno grandi pretese, i punti vendita Ikea hanno modelli a basso costo e poco impegnativi. Per quanto riguarda i materiali, si può scegliere fra la vasta gamma e le tonalità di colore esistenti. Le soluzioni in legno hanno un costo superiore e hanno delle ottime prestazioni tecniche.Fonte immagine: img.archiexpo.fr
-
armadio a ponte matrimoniale mercatone uno
Gli armadi a ponte matrimoniali, da Mercatone Uno, non rappresentano certo un prodotto di punta. La nota catena di arr
visita : armadio a ponte matrimoniale mercatone uno