Guida completa ai lettini per neonati Ikea
Quali sono le opinioni sui lettini Ikea

Ecco i prezzi dei lettini per neonati Ikea
E veniamo ai prezzi. I lettini per neonati Ikea hanno un costo compreso fra 59,95 euro e 179,90. Il più economico (quello da 59,95 euro) si chiama Sniglar ed è realizzato interamente in faggio massiccio. Si tratta di un prodotto essenziale e semplice, ma passando in rassegna le recensioni online si nota subito una netta prevalenza dei giudizi positivi su quelli negativi. Il lettino neonati Ikea più costoso si chiama invece Gonatt e l’abbiamo visto nel paragrafo precedente. Ricordiamo che i mobili Ikea, dunque anche i lettini per bambini molto piccoli, si possono acquistare sia nei punti vendita che online tramite il sito ufficiale, il quale funge quindi da e-commerce. Per ordini di peso fino a 50 kg composti da colli con peso singolo inferiore o pari a 30 kg il costo del trasporto a domicilio è compreso fra 4,90 euro e 24,90. Chi richiede il servizio di trasporto espresso o di trasporto su appuntamento paga un’ulteriore cifra aggiuntiva. Ikea mette a disposizione pure un servizio di montaggio, sempre a pagamento.
-
Scegliere la cameretta neonato
La cameretta neonato è la prima camera destinata al bimbo, che va attrezzata con l'occorrente necessario per il riposo, la pulizia e l'intrattenimento del neonato. Nell'arredare questa stanza, però,...
-
Riduttore lettino, soluzioni sicure
Fino a quando utilizzare il riduttore per il lettino? Ecco la domanda che molti genitori apprensivi si pongono e difficilmente riescono a trovare una risposta univoca. Il riduttore per lettini e cul...
Da Ikea ci sono anche i materassi per lettini neonati?
La risposta è sì, Ikea produce anche materassi per lettini neonati, in schiuma o con molle insacchettate. E la cosa più interessante è che tutti sono conformi alla norma EN 16890 Mobili per l'infanzia - Materassi per letti e culle - Requisiti di sicurezza e metodi di prova, che ha sostituito la UNI 11036:2003, ormai archiviata e non più in vigore. Ciò significa che sono materassi privi di elementi chimici per quanto riguarda la superficie di contatto, materassi che hanno superato la prova della limitazione della velocità di diffusione delle fiamme dei tessili, tessili rivestiti o coperture di plastica (EN 71-2) e la prova dell’applicazione della sigaretta (EN 597-1), ovvero l’incidente domestico tra i più probabili in riferimento al rischio di incendio. Si tratta inoltre di prodotti testati per evitare i rischi di intrappolamento del corpo, il pericolo di strangolamento, il pericolo di soffocamento e il pericolo dovuto a spigoli e sporgenze. I materassi per lettini Ikea hanno un costo compreso fra i 14 e gli 80 euro, sono rigidi e aerati nonché dotati di fodere lavabili in lavatrice.
Come abbellire i lettini per neonati Ikea
Quasi tutti i lettini neonati Ikea sono bianchi; la maggior parte ha una forma essenziale e lineare, altri sono dotati di cassetti nella parte inferiore e/o hanno una testiera più arrotondata. Come abbellirli e personalizzarli? Innanzi tutto collocando poco distante altri arredi oppure complementi – tappeti, sedie, poltroncine, pouf - che siano ambasciatori di colore e vivacità (nell’immagine un esempio interessante). Potete poi decorare il lettino con adesivi e stencil oppure ridipingerlo con un colore diverso e a tal proposito ricordiamo che il bianco rende molto più semplice l’operazione in questione. Ottima e semplice idea per abbellire il lettino consiste nell’utilizzare piccoli cuscini caratterizzati da tonalità e fantasie che si abbinino a quelli della struttura ma anche del piumone e delle trapunte.
Guida completa ai lettini per neonati Ikea: Ikea lettino per neonato Gulliver
I lettini Ikea per bambini sono la versione low cost dei più costosi lettini dei brand leader di mercato in questo settore. Non per questo, però, sono meno sicuri o curati nei particolari. Il colosso dell’arredamento svedese, infatti, riesce a mantenere i prezzi bassi grazie all’eliminazione di alcuni servizi come il trasporto e il montaggio. I lettini di Ikea, però, nonostante questo sono affidabili, resistenti e ricchi di optional come accade per il modello Gulliver (in foto), che ha una sponda fissa e una movibile ed è interamente realizzato in legno naturale così da poter essere abbinato a qualsiasi tipo di arredamento. Inoltre Gulliver può essere completato con una serie di accessori, come i cuscini per attutire eventuali colpi all'interno del lettino, oppure dei cassetti porta-oggetti che vanno posizionati sotto il lettino per conservare biancheria e copertine. Infine, Gulliver è dotato di ruote per essere spostato facilmente.