Letti a soppalco
Letto a soppalco

Cameretta con letto a soppalco
Oggi giorno le case moderne sono caratterizzate da camere molto piccole, soprattutto le camerette per i bambini. Spesso questo ambiente è difficile da arredare poiché i bambini ci dormono, ma giocano anche, quindi è necessario uno spazio che si possa adattare alle varie esigenze; in più bisogna considerare le porte, le finestre, le prese, la sicurezza, quindi è utile avere delle strutture che si possano adattare al meglio e si possano trasformare, tenendo in considerazione la fruibilità degli spazi. Le norme di igiene impongono almeno 9 mq per una camera singola, quindi bisogna ottimizzare lo spazio. Le camerette con letto a soppalco sono un'ottima soluzione salvaspazio: il letto è sopraelevato, e permette l'utilizzo dello spazio sottostante; normalmente lo spazio inferiore è impiegato per creare una zona-studio, con una scrivania. Sono molto di moda le camerette con soppalco rovesciato, cioè con la scrivania al secondo livello su una pedana sotto la quale viene nascosto il letto.
-
Letto matrimoniale a soppalco
Il soppalco è una struttura, che può essere realizzata in diversi materiali, quali il legno, l'alluminio o l'acciaio, che viene utilizzata per ottimizzare gli spazi all'interno degli ambienti angusti,...
-
Letto matrimoniale soppalco
Il letto matrimoniale soppalco è una struttura composta da una piattaforma sopraelevata rispetto al resto della stanza, sorretta da un supporto sottostante o da colonne, che permette di ottimizzare gl...
-
Letto soppalco matrimoniale
Il letto soppalco è una struttura che può essere realizzata con diversi materiali quali il legno e il metallo. Questa soluzione di arredamento viene adottata con successo per quanto riguarda la came...
-
Letto a soppalco matrimoniale
Il letto matrimoniale a soppalco è un letto particolare, disegnato e progettato in maniera tale da trovarsi in posizione sopraelevata rispetto al livello della camera in cui viene collocato, che perme...
Marche letti a soppalco
Al giorno d'oggi si possono trovare in commercio tantissime marche di letti a soppalco, di ogni genere e ogni tipo, anche matrimoniali o con misure personalizzate. Una buona marca è la Giessegi, un'azienda specializzata nella produzione di arredi per la zona notte. Questa azienda offre prodotti molto moderni e soluzioni di design originali e funzionali. Una marca più a buon prezzo e più economica è Ikea, a portata di tutti, facilmente montabili e trasportabili: sono strutture semplici ed essenziali, adatte per qualsiasi arredamento, ma funzionali; può essere una buona idea per chi magari ha intenzione di cambiare soluzione d'arredo in un futuro a breve termine. Un'altra marca famosa e rinomata è la Cinius, che propone letti a soppalco più sofisticati e raffinati, realizzati con materiali di pregio, e adattabili a qualsiasi altezza di soffitto; in questo modo non c'è il vincolo di 3 metri di altezza del soffitto, ma i letti a soppalco possono essere posti ovunque.
Opinioni letti a soppalco
Ci sono diverse opinioni sui letti a soppalco. Molti genitori preferiscono la soluzione del letto a soppalco, per gestire meglio lo spazio a disposizione e per poter incastrare tutte le funzioni che una cameretta per bambini deve avere. L'aspetto positivo è appunto poter sfruttare meglio l'ambiente, consentendo di lasciare una zona libera più grande, dove poter far giocare i bambini in tranquillità. Ci sono però alcuni aspetti negativi: i letti a soppalco hanno in dotazione una scaletta per consentire alla persona di salirci sopra, e talvolta i bambini possono cadere dalla scaletta, rischiando di farsi male. Questo può succedere soprattutto al mattino quando sono ancora addormentati o magari nella notte, se hanno necessità di alzarsi. Altro aspetto da considerare è rifare il letto al piano superiore: può risultare molto scomodo. Le opinioni sono diverse, ma alla fine si opta per la soluzione che si adatta meglio alle proprie esigenze.
Letti a soppalco: Prezzi letti a soppalco
I prezzi dei letti a soppalco variano molto, a seconda soprattutto dalla marca. Una famosa marca è la Cinius, che offre letti a soppalco sofisticati e raffinati. Per esempio nel suo catalogo troviamo diverse tipologie di letti a soppalco, che variano molto tra loro; uno dei meno economici, è un letto a soppalco regolabile in altezza in maniera elettrica: questo costa intorno ai 3000 euro. Un'altra tipologia, altrettanto cara, è il letto Nido, un letto a soppalco pensato per i più piccini, ad altezza fissa, e con delle barre che corrono lungo tutto il perimetro del letto. I prezzi variano anche a seconda della scelta del materiale. Più economici sono i letti a soppalco Ikea, che mediamente costano intorno ai 100 euro: sono strutture semplici ed essenziali, adatte per qualsiasi tipo arredamento e di appartamento, ma funzionali; possono essere buone soluzioni per coloro che intendono cambiare arredamento nel giro di pochi anni.