Camerette bambini
Camerette bambini

Idee camerette bambini
Prima di cominciare bisogna chiedersi quale risultato si desidera ottenere: vogliamo che la cameretta abbia un aspetto classico e discreto, con la possibilità di poter mantenere l'arredamento più a lungo; o si desidera creare qualcosa di originale e stravagante che diverta i nostri bambini. Scegliere la prima soluzione non vuol dire rinunciare però a creare qualcosa di unico e confortevole. Per le bambine si sa il colore rosa è scelta quasi obbligata, ma volendo si può optare per diverse gradazioni del rosa e del viola: il lillà ad esempio è un colore molto elegante. Per le bambine poi perchè non scegliere un bel letto a baldacchino, il sogno di ogni principessa. Per i maschietti, invece, sarebbe meglio sostituire il vecchio e abusato blu delle pareti con un colore neutro, lasciando al resto dell'arredamento il compito di dare un tocco di vivacità. Se abbiamo due bambini e una sola cameretta sarebbe il caso di non disdegnare un grande classico come i letti a castello. Se invece dovessimo optare per qualcosa di più originale possiamo tranquillamente utilizzare una tinta diversa per ogni parete o magari affrescarne una con i personaggi dei cartoons preferiti dai nostri figli.
-
Come arredare la cameretta
I ragazzi crescendo necessitano di una cameretta diversa da quella che li ha accompagnati sino alll'età di 10 o 11 anni....
-
Illuminazione in cameretta, idee e suggerimenti
L’illuminazione cameretta deve essere organizzata nel modo giusto, affinché il bambino possa studiare o giocare in condizioni ottimali. E si deve tenere presente anche la notte, ovvero il momento dell...
-
Come arredare la cameretta
Per iniziare, ci si concentra sul colore delle pareti. Se si sceglie come colore il bianco, si può decidere o di colorare tutte le pareti con la vernice bianca oppure generare un contrasto ad esempio ...
-
La cameretta Barbie
Tutto nasce da un gioco, dove l'armadio barbie è disponibile in varie versioni, vediamo di seguito cosa s'intende con questa definizione. Essendo Barbie una bambola che gioca con la moda, l’armadio de...
Decorazioni camerette bambini
Le decorazioni per le pareti delle camerette dei bambini rappresentano sicuramente un espediente per divertirsi e tracorrere un po' di tempo con i propri figli. Un'ottima idea potrebbe essere quella di applicare degli stickers. In commercio ce ne sono di diversi tipi, qualità e dimensioni. Quelli più gettonati sono sicuramente quelli che rappresentano personaggi della Disney, della Pixar o i più celebri supereroi della Marvel , ma anche farfalle, orsette, animali, stelline e i più classici pianeti del sistema solare. Nulla ci vieta poi di realizzare noi stessi le decorazioni delle pareti o appunto sotto forma di stickers o se siamo particolarmente creativi e bravi nel disegno, illustrando e dipingendo noi stessi le pareti, magari con personaggi delle fiabe. Se l'idea degli stickers però non è di vostro gradimento è possibile decorare le pareti con della carta da parati: si possono infatti aquistare dei rotoli colorati o con diversi disegni.
Lampadari camerette bambini
Ovviamente la scelta dei lampadari dipende direttamente dal tipo di arredamento e dalle decorazioni scelte. Se abbiamo scelto dunque delle camerette dallo stile classico possiamo tranquillamente acquistare un lampadario in ferro battuto o comunque di un design che si intoni all'ambiente. Se al contrario abbiamo scelto uno stile più moderno o originale, di lampadari ce ne è davvero per tutti i gusti: da quelli rosa da principessa, decorati con piume, a quelli a forma di farfalla o di pianeta. Se però non si vuole esagerare una buona idea può essere quella di comprare dei lampadari di forma globulare, i cui globi siano naturalmente tutti colorati o quelli di forma ellittica. Cosa aspettate? lasciate libera la vostra fantasia per scegliere il lampadario giusto per le cameretta dei vostri bambini.
Tende per camerette
Altro elemento importantissimo per l'aspetto complessivo delle camerette passa naturalmente attraverso la scelta delle tende. Una volta che le tende saranno montate, infatti, la cameretta farà tutta un'altra impressione dovuta soprattutto al modo in cui esse filtrano la luce, aggiungono colore e creano una diversa atmosfera. Le tende possono essere monocolore (e in questo caso è necessario che esse si abbinino perfettemente all'arredamento, riprendendo il colore del mobilio o delle pareti, o ancora meglio colori ad essi complementari), oppure possono presentare delle fantasie o delle decorazioni. State molto attenti però: se l'ambiente risulta già abbastanza carico a causa delle decorazioni applicate alle pareti, evitate di acquistare tendaggi ulteriormente decorati. Il risultato finale infatti potrebbe essere di pienezza e saturazione, o anche di monotonia se lo stesso motivo è ripetuto più volte. In questi casi è molto meglio utilizzare magari anche una tenda bianca che aiuta a spezzare e rende l'ambiente molto più luminoso.