Cameretta bimbi

Cameretta bimbi

Arredare la cameretta di un bimbo è una fase importante, in cui si va ad allestire lo spazio che sarà il centro della vita di tutti i giorni del piccolo, il luogo dove crescere pian piano, fare le prime scoperte, giocare e condividere qualche momento con i piccoli amici.

E' certo un momento delicato, dove ogni scelta va presa con cura e attenzione, senza sacrificare nè evidenti funzionalità dei mobili nè personali necessità e gusti estetici. L'ambiente deve essere sicuro, organizzato ed ergonomico, ordinato e razionale, ma anche piacevole alla vista e divertente da vivere giorno per giorno con nuovo amore e crescente consapevolezza.

Non deve stancare o annoiare, ma nemmeno essere eccessivo, mantenendo un giusto equilibrio per risultati gradevole. Scegliere un tema e svilupparlo in maniera omogenea e coerente è un modo divertente e semplice per creare un bell'ambiente originale e personalizzato.

Bisogna collaborare con i piccoli, che avranno il loro primo contatto con il mondo di arredo e spazio, e vivere questa fase senza stress e con complicità. Le decorazioni sono un punto focale nella stanza da non sottovalutare per risultati davvero sorprendenti.

Cameretta  bimbi nei toni dell'azzurro


Camerette bimbi

decorazione per cameretta bambini Scegliere un tema e iniziare a pensare al suo sviluppo è il primo passo per avere una cameretta bimbi davvero originale e carina.

Ci si può ispirare a tante cose, animali, piante, favole, bosco, mare o montagne, creando una sorta di set da vivere giorno per giorno come una stanza delle meraviglie. Meglio non esagerare ma scegliere solo pochi dettagli studiati e davvero decisivi per dare personalità all'ambiente. Evitate i muri eccessivamente decorati, che creano un'idea di oppressione, ma preferite muri chiari e monocromatici.

Invece di dipingere un'intera parete, ad esempio, ispirandovi al bosco, preferite un baldacchino a forma di foglia, un lampadario sospeso grande e originale o festoni simili a ghirlande in abbinamento a mobili di legno e a un bel tappeto verde brillante a pelo lungo, simile a un pezzetto di prato: l'effetto finale sarà davvero straordinario.

Se preferite una camera più semplice, sviluppate un solo colore o create una stanza ispirata a uno stile preciso, shabby, country, urban, vintage o come un piccolo cottage completo di poltroncina in stoffa tartan per i maschietti o provenzale per le femminucce.

  • cameretta bimba giessegi con grande armadio Nella scelta dell’armadio per bambini bisogna tener conto delle necessità spaziali, cercando di comporre la struttura in modo armonioso rispetto al resto della camera ed evitando che vi sia un eccessi...
  • Una composizione STUVA IKEA, colorata e funzionale La cameretta dei bambini è un ambiente da pensare con cura e attenzione. I bambini utilizzano le loro camerette per tantissime attività: giocare, disegnare, colorare, sperimentare, invitare gli ami...
  • Cameretta completa per bambini Golf Colombini Le camerette rappresentano senza alcuna ombra di dubbio le stanze regine della casa. Non è un caso, infatti, se al loro arredamento e alla loro scelta dedichiamo un'attenzione quasi morbosa per cercar...


Camerette bambini

Cameretta maschile in tema pirati Se dovete arredare una cameretta bimbi maschi, cercate di trovare l'ispirazione nel mondo di interessi del futuro proprietario. Lasciate a lui la scelta del tema, e cercate poi insieme il modo migliore di svilupparla.

Ecco allora qualche idea da non sottovalutare: create una stanza ispirata al mondo dei motori, con tanto di letto a forma di automobile, o create una stanza che ricordi uno sport, come calcio, basket, rugby, golf, surf con stampe e gigantografie in bianco e nero.

Scegliete una stanza originale e fantasiosa, e non abbiate timore nell'arredarla come una vera e propria stanza dei giochi.

Create una zona libera dove giocare con altri bambini ma non dimenticate l'importanza di una zona con scrittoio e seggiolina, per fare in modo che il bimbo possa esercitarsi nella scrittura e nella lettura, svolgere i compiti della scuola o coltivare l'arte del disegno. Le decorazioni devono essere coerenti con il tema scelto. E' utile anche avere dei contenitori dove poter riporre i giochi una volta finito di usarli per evitare ogni tipo di disordine. Usate dunque ceste, scatoli decorati o un bel baule in stile vintage.


Camerette bambine

Cameretta per bambina La cameretta di una bambina sarà il luogo dove giocare a imitare la mamma o le protagoniste dei cartoni e le serie tv preferite, quindi un piccolo regno dove giocare a essere grande.

Una passione precoce va ricordata con qualche dettaglio, come un bel paio di scarpette da danza appese al muro o un poster o decorazioni sui muri e i mobili.

Bisogna ricordare che nelle bambine vige sempre una certa tendenza alle piccole frivolezze, quindi non dispiaceranno un tema in rosa o ispirato alle fiabe più belle. Per il resto, non bisogna forzare la bimba nella scelta: se alle fiabe e alle principesse preferisce le storie di pirati, la tecnologia o il calcio, contrariarla sarebbe una vera invadenza.

Cercate sempre un compromesso: ispiratevi allo stile shabby, pop o preppy per camerette divertenti e leggere, con toni di rosa chiaro, bianco e crema per uno stile dolce e zuccheroso, colori flash e toni decisi per camerette moderne, piccole fantasie a pois in rosso, bianco e blu per uno stile girly.


Mobili per camerette

cameretta bambino I mobili per una cameretta bimbi devono rispettare alcune elementari forme di protezione a salvaguardia della salute dei bimbi: bisogna evitare spigoli vivi, strutture poco robuste, chiodi che potrebbero uscire fuori e tante altre cose che rappresentano una fonte di pericolo. I mobili devono avere misura adatta all'altezza del bimbo, dato che potrebbe diventare difficile arrivare a scaffali e a ripiani superiori degli armadi o usare una scrivania dal piano troppo alto.

Ciò potrebbe infatti creare un disagio nel bimbo, costretto a chiamare i genitori o cimentarsi in pericolose acrobazie, come tentare la scalata dei ripiani dell'armadio, con grande rischio. I mobili indispensabili sono letto, guardaroba, scrittoio e relativa sedia, ma anche altri mobili possono rivelarsi estremamente utili, come libreria, comodini, cassettiere, consolle, mensole. In questo modo è possibile creare una divisione razionale degli oggetti e dei vestiti, in maniera tale che ogni cosa abbia il suo posto preciso e non ci siano difficoltà nel dover cercare quanto serve. Una libreria sarà di stimolo alla lettura ma potrà servire anche per esporre fotografie e soprammobili.


Camerette bimbi decorazioni

decori parete cameretta Decorare la cameretta bimbi è importante. Infatti sono proprio le decorazioni a dare personalità alla camera e renderla unica.

Un’idea da non sottovalutare è quella di scegliere decorazioni seguendo un tema prefissato, magari ispirandosi al bosco, alle fiabe, al mare. In questo modo l’arredo sarà omogeneo e ordinato. Se il bimbo ama l’acqua e l’estate sarà ottima per lui una cameretta decorata in stile marino, in celeste, bianco, blu e rosso, con stelle marine, conchiglie o stampe raffiguranti paesaggi o fari da porto, magari il tutto abbinato a mobili in legno imbiancato e pavimenti in tono.

Un aiuto prezioso arriva dalle decorazioni adesive, comode, funzionali e semplici da usare: in commercio se ne trovano per ogni gusto e preferenza, sagome, decorazioni geometriche, citazioni famose. Permettono di riempire un muro vuoto con estrema facilità, ma con un po’ di immaginazione il loro uso può essere più vario, con utilizzo su guardaroba o mobili. Importante la presenza di un tappeto, soprattutto se i mobili sono disposti in modo tale da lasciare uno spazio libero nella stanza: un bel tappeto dal disegno originale scalda l’ambiente e lo completa.