Camerette bimbe moderne e colorate
La diffusione capillare dei negozi d’arredamento, specialmente online, ha reso possibile e accessibile l’acquisto di mobili per tutte le tasche, di tutte le qualità e per tutti gli spazi offrendo una soluzione per ogni esigenza.
Anche le camerette per bimbe godono di questa opportunità. Molto spesso, soprattutto le giovani coppie o i residenti in grandi metropoli sono costretti a relegare le stanze dei propri piccoli a spazi molto ridotti.
Questo porta ad associare immediatamente la mancanza di metri quadri alla necessità di uno stile minimalista, per non dire spoglio. In realtà, soprattutto i mobilifici di grande distribuzione come Ikea, Mercatone Uno, Mondo Convenienza hanno, ormai da tempo, ovviato a questa problematiche realizzando mobili con larghezza e profondità veramente ridotte abbinandole a scelte estetiche ammirevoli.
Oltre ai colori, vi è un’infinita possibilità di temi e stili da scegliere o da poter ricreare con l’aiuto di complementi e accessori.

Neanche le bimbe più piccole sono immuni alle ultime tendenze e alle mode estetiche del momento. Dalla cartella ai quaderni di scuola, fino agli accessori di abbigliamento, è tutto un tripudio di immagini e personaggi, disegnati, serigrafati e ricamati.
Le camerette bimbe sono i luoghi in cui questi primi miti vengono riposti e come tali a molte persone fa piacere che rispecchino la passione dei figli per i propri beniamini televisivi. Tra le camerette più diffuse con lo stile cartone animato vi sono quelle dei personaggi dei cartoni animati, come Peppa pig (Peppa Store) o i personaggi Disney, sempre molto apprezzati. Naturalmente una volta passata l’infatuazione della bimba per il cartone animato prescelto, i mobili a tema andranno sostituiti oppure dovranno essere ridipinti e recuperati in qualche modo, ma sempre con dispendio di soldi e tempo.
Per tale motivo il suggerimento che si può dare se il desiderio di accontentare la figlioletta è troppo grande, ma il portafoglio lo è un po’ meno, è quello di puntare sui complementi d’arredo: tende, copri-letti, finanche paralumi, tutti rigorosamente scelti a tema e mobili più neutri.
-
Le camerette moderne hanno diversi vantaggi che le rendono una scelta davvero azzeccata e sicuramente piena di soddisfazioni: innanzitutto sono una nota di freschezza e contemporaneità, poi (cosa davv... -
La camerette vanno scelte con attenzione e con gusto, per essere certi di assicurare ai propri piccoli un ambiente sano e confortevole, oltre che simpatico ed allegro. L'arredamento di queste camere... -
Nella scelta dell’armadio per bambini bisogna tener conto delle necessità spaziali, cercando di comporre la struttura in modo armonioso rispetto al resto della camera ed evitando che vi sia un eccessi... -
Le camerette con soppalco sono la soluzione ideale per chi può contare su soffitti abbastanza alti da contenere una struttura a due piani, ma esistono anche soluzioni che possono essere perfettamente ...
Nelle camerette bimbe lo stile principessa è un classico intramontabile.
Piene di fascino, romanticismo e femminilità, sono le più amate dalle bambine poiché ben rappresentano la favola e il sogno.
In genere questo tipo di stanzetta viene creata adottando un arredamento abbastanza classico, con un arredo dalle linee morbide ed una pittura che va dal rosa cipria e rosa antico, al rosa shocking per le ragazzine più vivaci.
L’ispirazione principale per questo tipo di cameretta viene senz’altro dal mondo Disney e dalle meravigliose principesse, come Cenerentola, Belle e soprattutto Aurora, la bella addormentata, che con la sua chioma lunga e dorata e l’ampio vestito rosa ha sicuramente ispirato la barbie di Mattel e fatto sognare le bimbe di tutto il mondo.
Naturalmente, se si vuole ricreare appieno lo stile principesco, il mercato online è come sempre la risorsa più grande. Dai mobili a tema dei Disney Store sino all’hollywoodiano e costosissimo Petit Tresor, la scelta è ampia. Tuttavia anche i negozi tradizionali offrono delle buone soluzioni sia per le tinte che per i mobili proponendo
camerette per bimbe dallo stile elegante e senza tempo.
Da qualche anno lo stile shabby chic è entrato nel cuore di tutti gli appassionati d’arredamento grazie alla predilezione per i colori chiari, dalle varie declinazioni del bianco, sinonimo di luce, alle molteplici sfumature del beige e del tortora, portatori di calma e serenità.
Classico senza essere pretenzioso, romantico senza scadere nel folkloristico, questo stile trasandato-raffinato, che coniuga sentori provenzali, ispirazioni nordiche, e leggeri accenni country, è perfetto per arredare anche le camerette bimbe.
La ripetizione di cuori e farfalle nelle forme degli specchi, nei cuscini e negli oggetti, le armadiature e i letti in legno bianco ingentiliti da riquadri e forme classiche, creano un ambiente romantico e lezioso che sembra fatto apposta per bimbe delicate e cortesi, se non principesse, sicuramente damine dall’animo nobile e dal gusto davvero garbato.
Se si desidera arredare la cameretta della propria figlia adottando questo stile, bisogna sicuramente dare un’occhiata all proposte Maison du Monde che ha ormai una presenza capillare in italia ma rende possibile anche l’acquisto online.
Per gli stili di camerette bimbe finora elencati, e per qualsiasi altro tema il gusto e la fantasia suggerisca, non bisogna sempre ricorrere all’acquisto di mobili dedicati, ma costosi e utilizzabili solo per pochi anni.
Una moderata passione per il bricolage a volte può fare miracoli. Molti negozi,infatti, sia di decoupage che di arredamento, ci vengono incontro proponendo, ad esempio, gli stickers da muro che sono estremamente decorativi e semplicissimi da applicare.
Si possono trovare tutti i cartoni animati e i personaggi desiderati e disegni di qualunque tipo. In più, oltre alle pareti, si possono agevolmente utilizzare anche sugli armadi, per ornare la testiera di un letto, o ancora comò e cassettiere.
Addirittura si possono riutilizzare vecchi tessuti per dare nuova vita ad un oggetto centrando il tema desiderato meglio di quanto non si farebbe acquistando un mobile o un oggetto preconfezionato.
Ad esempio i tutù rosa della bimba, sono perfetti per creare lampade, tavolini e copri letti in stile principessa; i centrini della nonna si prestano per creare oggetti shabby; i vecchi pupazzi dei cartoni animati possono trasformarsi in cuscini, quadretti 3D, testate.
-
Ormai superato il cliché delle camerette bimba in total pink, oggi chiaramente il rosa non è scomparso, ma è spesso acco
visita : cameretta per bimba