Ascolta il loro punto di vista per farle stare bene nella stanza
Arredare la cameretta dei propri figli può creare più di un grattacapo: le esigenze sono tante e non sempre semplici da conciliare. Con qualche dritta, però, si può trovare un equilibrio che soddisfi sia i bambini che i genitori.
In questo articolo vogliamo parlare nello specifico della cameretta per bambine, che spesso mostrano già da piccolissime dei gusti personali in merito ai colori. L’importante è seguire la loro inclinazione. Di solito pensiamo che la loro camera debba essere per forza rosa o avere lo stile "pretty princess": è possibile, ma in realtà non è sempre così. Rispettando le loro emozioni, si inizierà a immaginare l'effetto finale che la bimba vorrà ottenere.
Moretti Compact propone la composizione K107. I colori dei walbox a giorno sono declinati nelle tonalità corallo, cielo, menta, crema dalia e ocra. I letti singoli imbottiti sono eleganti: nell'immagine vediamo il modello Hug, che con il suo colore neutro è in perfetto equilibrio con la vivacità che lo circonda.
Cameretta per bambine: idee se alla bimba piace il rosa
La cameretta per bambine che sognano colori femminili e amano il rosa sono romantiche. Questa tinta, nelle sue diverse sfumature, può essere abbinata con il bianco ma anche con il grigio chiaro. In questo modo il look della stanza non sarà troppo invadente ma perfetto per accompagnarle nella crescita. Insieme, potreste pensare di dipingere una o più pareti con un delicato rosa cipria, oppure applicare una tappezzeria con stampe che stimolano la fantasia nei molteplici toni del rosa.
I dettagli fanno la differenza: scegli dei tappeti per camerette di qualità, nello specifico un modello che si armonizza con l'ambiente che lo circonda per arricchire la visione dell'insieme con eleganza e praticità.
Giessegi ci mostra una cameretta ricca di dolcezza e personalità. La composizione CM 302 ha mobili in laccato in rosa Princess.
Come fare quando nella cameretta per bambine si desidera il blu
La scelta dei colori nella cameretta per bambine riflette, oggi più che mai, identità personali libere, non più vincolate a ruoli o aspettative legate al genere. Proprio per questo non dobbiano stupirci se le nostre figlie prediligono il blu per arredare il loro rifugio personale.
Se prevedi che siano gli arredi a sfoggiare questo colore, per non rendere la visione dell'insieme troppo pesante si può pensare di integrare dei dettagli bianchi oppure in legno chiaro. Un'idea interessante se alla fanciulla piace questa cromia e adora i cieli stellati è quella di decorare una parete con una carta da parati che invita all'immaginazione. In questa situazione un contrasto ben studiato si ottiene con mobili bianchi.
Carta da Parati, brand di Eko Design, propone Cielo Stellato. È un rivestimento murale di alta qualità e made in Italy, ecologico e certificato, perfetto per la cameretta.
I toni neutri e il verde chiaro accontentano tutti
Anche nella cameretta per bambine si devono rispettare non solo le esigenze di spazio ma anche il bisogno di luce, una necessità per chi la dovrà abitare. Se la stanza è piccola e non si desidera un banale bianco per renderla più personale si può optare per delle tonalità neutre per arredi e pareti.
Una valida alternativa è scegliere il verde nelle sfumature più chiare, anche con dettagli in rosa pallido. È una palette cromatica che connette con la natura e rende gli ambienti piacevoli e rilassanti.
Doimo Cityline, con il Layout 13B, ci mostra una cameretta con una combinazione di tinte pastello che accompagnano con stile le bambine nel loro percorso verso l'adolescenza.