Camerette country
La purezza dello stile country per le camerette dei vostri figli

Come arredare una cameretta in stile country
Le camerette country si distinguono soprattutto per l'utilizzo di materiali naturali pregiati e resistenti come il legno (per quanto riguarda lo stile country classico) e il ferro battuto (nello stile country inglese). L'aspetto della cameretta dovrà essere caldo, accogliente e luminoso. Il legno scelto come materia prima per i mobili solitamente è rappresentato da legno massello di frassino (ma talvolta la scelta è molto più varia) e, per rispettarne lo stile, con questo tipo di legno dovranno essere costruiti tutti gli arredamenti che comporranno la cameretta e il pavimento (che può essere anche in cotto o in pietra naturale). Per arredare la cameretta in perfetto stile country quindi dovrai scegliere tutti i mobili che la comporranno (come la struttura del letto, la scrivania, la libreria e l'armadio) rigorosamente in legno . Potrai scegliere a seconda delle tue esigenze se lasciarli al naturale o farli laccare con vernici lavabili dai calori tenui e pastello, se farli intagliare con decori floreali, geometrici o di cuori e se farli imbottire con del morbido tessuto. La camera dovrà essere molto luminosa e dovrà avere delle tende di lino o cotone dai colori molto chiari, meglio se neutri. Sul pavimento ci dovranno essere grandi tappeti ricamati e i mobili dovranno essere caratterizzati da linee semplici che richiamino al passato (preferibilmente in arte povera). I colori predominanti della cameretta country dovranno essere i colori pastello in tutte le varianti tenui: via libera quindi al rosa, al celeste, al giallino, al verde chiaro e al color avorio.
Camerette country: Complementi d'arredo per le camerette country
Per rendere ancora più bella la cameretta country dei tuoi bambini è necessario arricchirla con dei complementi d'arredo atti ad incrementarne lo stile. Per le camerette country esiste un'ampia scelta di accessori e oggetti che contribuiscono a regalarle quell'aspetto vissuto e semplice che le caratterizza.
1) Immancabili devono essere i cuscini: possono essere di grandi dimensioni e di piccole dimensioni, neutri o colorati con tonalità pastello, semplici o con decorazioni floreali, geometriche e naturali;2) I tappeti devono essere di tessuto ricamato (lana o cotone) preferibilmente mai liscio per conservarne l'aspetto rustico, possibilmente di colorazioni neutre; 3) Ci dovranno essere oggetti di svago intagliati in legno, come cavallini a dondolo e macchinine, giocattoli in pezza e tessuto;4) Alle pareti dovranno essere appesi dei sacchetti profumati, contenenti all'interno lavanda, petali di rosa o scorza di agrumi per profumare in modo naturale gli ambienti;5) Per concludere, via libera a oggetti che richiamano il passato, come sveglie dotate di campanella e martelletto, cuscinetti ricamati, stampe disegnate che raffigurino ambienti naturali.-
camerette country
La purezza dello stile country per le camerette country dei vostri figli Caratterizzato dall'utilizzo di materiali natu
visita : camerette country
-
camerette romantiche
L’arredamento moderno non cessa di proporre soluzioni innovative, funzionali e affascinanti. E su questo non si discute.
visita : camerette romantiche